Di: Valentina Meli
Consiglio di leggere in merito l’ultimo numero di Wired Italia, dedicato alal scuola. In uno degli articoli si descrivono delle esperienze interessanti in cui i docenti registrano le lezioni in video...
View ArticleDi: Valentina Meli
Consiglio di leggere in merito l’ultimo numero di Wired Italia, dedicato alla scuola. In uno degli articoli si descrivono delle esperienze interessanti in cui i docenti registrano le lezioni in video...
View ArticleDi: Gianni Marconato
Hai ragione Valentina; quello che tu citi è un esempio di piccole ma significative cose fatte con le tecnologie, anche povere.
View ArticleDi: Rosamaria Guido
Chi mette on line una sua lezione ex catedra permette allo studente di rivedere, assimilare, giudicare a posteriori ciò cui ha partecipato in prima persona o cui non ha potuto assistere per impedimenti...
View ArticleDi: Gianni Marconato
Rosamaria, certo che “credo”. Avevo fatto un appunto alla presunzione (dell’autore dell’articolo) che con il web sparissero le lezioni ex catedra contro le quali non ho nulla da obiettare anche perchè...
View ArticleDi: Mariaserena Peterlin
Spesso la formula “lezione ex cathedra” è coniugata ad un atteggiamento autoritario nella trasmissione del sapere e non ha nulla a che vedere con le lezioni “dalla cattedra” anche perchè cathedra...
View ArticleDi: Mariaserena Peterlin
errata corrige “ieri come oggi e come domani potrebbe essere *rischioso * mescolare strumenti, metodo e processi. sto scrivendo con il nipotino Giovanni, 9 mesi, (un altro Giovanni) sulle ginocchia.
View ArticleDi: Giovanni Marconato
mermer says blogger e autori potranno proporsi per ospitare il carnevale sulle proprie pagine.
View ArticleDi: Agati
Non credo che il web 2 possa rivelarsi una bufala sul terreno dell’apprendimento per il semplice motivo che per la scuola il web 2 non esiste (ho articolato la riflessione in un microscopico post…)
View ArticleDi: CampoBaseWeb
Pedagogisti e didattici .. posso cercare di dire la mia? <br/>Non so niente del vostro mestiere .. e al mestiere che ho fatto nella mia vita lavorativa ci sono arrivato .. per caso .. senza alcun...
View ArticleDi: Gianni Marconato
Cose sensate le hai certamente dette esprimendo un pensiero da “informatico attento”. Lungi da me il disconoscere il contributo degli informatici. Il mio richiamo a pedagogisti e didattici è relativo...
View ArticleDi: Gigi Cogo
Gianni però devi ammettere che l'effetto contaminazione del 2.0 allarga i potenziali target e non è poco!<br/>Prima del 2.0 diffondere cultura era un impresa. Ora il mainstream è in...
View ArticleDi: Gianni Marconato
Ne sono assolutamente certo. Quello che ho voluto evidenziare è che un po’ di attenzione critica non fa male e che dobbiamo avere chiaro il “perchè” lo facciamo e non ci innamoriamo degli strumenti.
View ArticleDi: CampoBaseWeb
Vorrei aggiungere una cosa che forse a Gianni è sfuggita: non mi considero un “informatico”, quindi non posso sentirmi “offeso” da nessuna opinione sugli informatici ..La mia “attenzione” nasce dalla...
View ArticleDi: CampoBaseWeb
DIMENTICAVO: la metafora dell’AIRBAG ha un grosso limite .. l’airbag lo installa il venditore ed è diventato un accessorio obbligatorio …Nel caso dell’utente d’informatica la funzione di Airbag .. che...
View ArticleDi: Gianni Marconato
Buona la metafora dell’airbag; dato che stimoli ulteriori produzioni di metafore, mi viene in mente quella del catalizzatore che, se non ricordo male dalle mie escursioni tecnico-scientifiche, dovrebbe...
View ArticleDi: Giuly
Arrivata per caso al blog, sto leggendo post e commenti. Nella mia ricerca di auto-trasformazione da colei che sa (qualcosa…) a colei che pratica con gli alunni, mi sarà molto utile tornare, rileggere,...
View ArticleDi: Valentina Meli
Consiglio di leggere in merito l’ultimo numero di Wired Italia, dedicato alal scuola. In uno degli articoli si descrivono delle esperienze interessanti in cui i docenti registrano le lezioni in video...
View ArticleDi: Valentina Meli
Consiglio di leggere in merito l’ultimo numero di Wired Italia, dedicato alla scuola. In uno degli articoli si descrivono delle esperienze interessanti in cui i docenti registrano le lezioni in video...
View Article